
Sita sulle colline reggiane, in Comune di Vezzano Sul Crostolo, rappresenta la concretizzazione della sperimentazione sul risparmio energetico e le teorie di autosufficienza.
Ultimata a Dicemnbre del 2011 permette alla famiglia una totale autosufficienza energetica, sia per quanto riguarda la produzione di acqua sanitaria, di riscaldamento ed energia elettrica.
Priva di allacciamento alla rete gas si sostiene integralmente grazie alla produzione di energia elettrica tramite impianto fotovoltaico.
L’intera “macchina abitativa” è stata progettata pensando alla massima efficienza energetica e razionalità degli spazi interni.
Completamente interrata sui tre lati presenta una forma a patio, dal quale si ottiene un doppio affaccio nella zona giorno e singolo affaccio alla zona notte coi relativi servizi.
La facciata principale esposta a sud rimane libera e da essa si svolge la distribuzione, e su di essa sono installati gli impianti tecnologici.
Dal giardino superiore si denota solamente la balaustra a sommità del patio.
Il fronte, estremamente razionale e privo di ornamento, viene accolto dal paesaggio pur essendo elemento di rottura.
Le dimensioni contenute e la valenza puramente tecnologica dello stesso non lo armonizzano al contesto rurale circostante.